Come possiamo aiutarti?
Financial Consulting LAB offre alle imprese operanti sui mercati esteri un’offerta completa di servizi integrati dall’individuazione delle aree e dei mercati esteri in cui operare sino all’identificazione delle più efficaci strategie d’ingresso.
Il servizio è rivolto sia ad imprese che si affacciano per la prima volta sui mercati esteri, sia a realtà imprenditoriali già presenti all’estero, con l’obiettivo di rafforzare il proprio mercato.
Il nostro team di esperti vi assisterà nella scelta e nella fruizione degli strumenti agevolativi più idonei e nell’elaborazione di business plan per la valutazione dell'investimento estero e delle sue ricadute, curando in particolar modo i rapporti con gli enti gestori.
Da anni ci siamo specializzati nei servizi all’esportazione.
Servizi
Che cos’è un temporary export manager
Il temporary export manager, altresì noto come TEM, è un consulente esterno che mette a disposizione delle pmi le proprie competenze specialistiche per aiutarle ad entrare in contatto con i mercati esteri con maggiore potenziale per specifici prodotti e servizi.
Il TEM si occupa di ideare e realizzare un piano di internazionalizzazione volto a raggiungere gli obiettivi inizialmente concordati con il cliente e coordina l’intero processo di sviluppo sui mercati target, come se facesse parte dell’azienda stessa. Inoltre, grazie alle proprie competenze linguistiche e ad uno studio approfondito dei paesi di riferimento, è in grado di interagire direttamente e con efficacia con buyer, importatori e distributori, tenendo conto delle differenze culturali e delle abitudini commerciali dei propri interlocutori.
Come si svolge la collaborazione con il temporary export manager
L’export manager può prestare i propri servizi per un periodo di tempo variabile e solitamente non inferiore ai 12 mesi. Si reca in azienda con frequenza settimanale o bisettimanale e condivide le scelte strategiche, le attività svolte e i progressi ottenuti con la direzione aziendale. Il periodo della collaborazione, la presenza in sede e la frequenza dei rapporti tra il committente e lo specialista dell’export vengono concordati prima dell’avvio del progetto, tramite la stipulazione di un contratto.
Di cosa si occupa concretamente il temporary export manager
I nostri temporary export manager si occupano solitamente delle seguenti attività:
- Export check-up
- Individuazione e studio dei mercati target
- Redazione di un piano per l’export
- Stesura di una lista, costantemente aggiornata, di contatti di potenziali clienti, distributori, terzisti e agenti
- Attività di primo contatto, follow up e sviluppo delle relazioni con i clienti esteri
- Assistenza nella redazione delle offerte commerciali
- Gestione delle richieste di preventivi e di campionature
- Trattative commerciali
- Ricerca e selezione di manifestazioni fieristiche e supporto strategico e commerciale durante l’evento
- Pianificazione di incontri b2b
- Assistenza pre e post vendita (non tecnica)
Il Servizio “Formazione Linguistica e di Affiancamento all’Export” prevede un corso rivolto allo Sviluppo Estero dei Mercati atto a sostenere il personale dell’azienda nelle tecniche di export, dopo che il TEM avrà concluso la sua attività in azienda.
Il target principale del corso è quello di educare alle più performanti strategie di entrata nei mercati e alla gestione della rete di vendita, trasferendo i principali strumenti e le conoscenze operative utili per continuare in autonomia un proficuo percorso di internazionalizzazione. La formazione linguistica prevede il trasferimento della terminologia di marketing e di corretta gestione della corrispondenza per l’export, incluse nozioni di cross-culture utili nella comunicazione extra-EU.
Il corso è rivolto ad un target ampio: Responsabili commerciali, Responsabili di area estero, Responsabili marketing, Addetti ufficio commerciale (Back Office) che intendano potenziare le capacità di pianificazione strategica acquisendo tecniche e strumenti utili a gestire i mercati esteri.
Obiettivi
Rendere l’export department dell’azienda in grado di affrontare e gestire i mercati esteri con efficienza e produttività
Migliorare le abilità delle figure professionali in formazione, nell’acquisizione di nuovi clienti e di gestione degli stessi con successo
“Veicolare” gli skill interni per consolidare le quote di business e conquistarne di nuove
Check-up del sito e profili social già presenti, potenziamento SEO ai fini di un miglior posizionamento organico /visualizzazione sui motori di ricerca (Google, etc).
Re-styling immagine aziendale
Analisi della concorrenza via Web
Implementazione Blog e suo costante aggiornamento
Creazione di un piano editoriale, per obiettivi, da pubblicare sul blog e social media, con cadenza definita.
Identificazione segmenti di pubblico, obiettivi e messaggi comunicativi, nonché degli strumenti x veicolarli. Creazione di:
- articoli di approfondimento per generare credibilità e fidelizzazione
- articoli su eventi e news per accrescimento “brand awareness”
- post descrittivi delle caratteristiche tecniche dei prodotti
- post che raccontano l'azienda -articoli, foto- per creare coinvolgimento ed empatia
Pubblicazione pertinente costante e definita per il raggiungimento di un pubblico profilato di utenti POTENZIALMENTE INTERESSATO ai prodotti dell’azienda.
Gestione pagine social, creazione VIDEO e campagne PPC.
Obiettivi
AUMENTARE LA VISIBILITA’ DEL BRAND
AUMENTARE LE VISITE AL SITO AZIENDALE
AUMENTARE LE VENDITE
Nel nostro staff è presente personale specializzato sulle tematiche di contrattualistica internazionale, disponibile a revisionare o redigere atti ex novo.
Di seguito vengono elencate alcune delle attività svolte:
- Individuazione della legge applicabile e del foro competente
- Stesura contratti internazionali (es. vendita, distribuzione, agenzia)
- Costituzione di società all’estero
- Registrazione e tutela Marchi e brevetti
- Analisi migliori termini di resa e di pagamento
Spesso la stesura e la revisione dei contratti internazionali sono funzioni ancillari all’attività principale di internazionalizzazione e sono pertanto “vestiti” sulla concreta e specifica situazione di business.
News
- SIMEST: IMPRESE ESPORTATRICI IN RUSSIA, BIELORUSSIA O UCRAINA 7 Giugno 2022
- CREDITO IMPOSTA STRUTTURE RICETTIVE 31 Maggio 2022
- IMPRESE AGRICOLE E INVESTIMENTI INNOVATIVI 20 Maggio 2022
- FAI CREDITO RILANCIO 2022 9 Maggio 2022
- BANDO VOUCHER DIGITALE I4.0 3 Maggio 2022