
Finalità della misura
Sostenere le attività storiche e di tradizione che investono per:
– ricambio generazionale e trasmissione di impresa
– riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività
– restauro e conservazione
– innovazione

La Giunta regionale, con delibera dell’8 novembre 2021, ha approvato i criteri del bando “IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2022”. Possono partecipare al Bando Imprese Storiche verso il futuro 2022 le Micro, Piccole e Medie Imprese – MPMI iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione: negozi storici, locali storici e botteghe artigiane storiche
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, fino a un importo massimo pari a € 30.000,00. L’investimento minimo è di € 5.000. Il contributo è concesso a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.
La dotazione finanziaria è di 4 milioni di euro, di cui:
– 3 milioni a favore delle imprese del commercio;
– 1 milione a favore delle imprese dell’artigianato.
Unioncamere Lombardia emanerà il bando attuativo entro il 7 gennaio 2022!I tempi e le modalità di presentazione delle domande di contributo saranno definiti nel bando.
Per maggiori informazioni