FINANZIAMENTI SIMEST: 50% A FONDO PERDUTO ANCHE PER IL 2021

In arrivo il rifinanziamento del fondo Simest per il 2021 con oltre 1,5 miliardi di euro per i finanziamenti agevolati!

Le domande potranno essere presentante dal 3 Giugno 2021!

La Legge di Bilancio ha rifinanziato anche per il 2021 le misure gestite dal cosiddetto Polo per l’export e l’internazionalizzazione. Da molti anni i finanziamenti agevolati di Simest affiancano con successo le imprese nelle fasi del processo di export, in particolare nel 2020 le imprese hanno potuto coprire le spese effettuate su diverse linee di intervento:

Patrimonializzazione

Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema

Inserimento Mercati Esteri

Temporary Export Manager

E-Commerce

Studi di Fattibilità

Programmi di Assistenza Tecnica

Le misure Simest si rivolgono alle imprese che vogliono crescere nel mercato globale attraverso il finanziamento di progetti per l’export e l’internazionalizzazione in ambito UE o Extra-UE.
Alla luce delle criticità causate dall’emergenza Covid-19 Simest ha scelto di rendere più accessibili i suoi finanziamenti al fine di supportare le imprese ed incentivare il tasso di internazionalizzazione.
Quale la novità più rilevante? Fino al 30 Giugno sarà possibile accedervi beneficiando dell’esenzione della presentazione di garanzie. Il contributo a fondo perduto che può essere ottenuto arriva fino al 50% e la restate parte sarà restituita a tasso agevolato.

Quali sono i vantaggi per un azienda?

  1. possibilità di aumentare la competitività dell’impresa all’estero attraverso il rafforzamento della solidità patrimoniale;
  2. possibilità di aprire strutture commerciali all’estero sia paesi UE che Extra Ue;
  3. possibilità di realizzare studi di fattibilità per investimenti all’esterno, che siano commerciali o produttivi,
  4. possibilità di realizzare un sito e-commerce per la vendita all’estero;
  5. possibilità di inserire nell’impresa la figura del TEM (Temporary Export Manager) che possa affiancare la realtà aziendale nella realizzazione di progetti di internazionalizzazione all’ estero.
  6. possibilità di realizzare attività formative per il proprio personale all’estero.