
Incentivi alle assunzioni per i lombardi che accedono a dote unica lavoro #ricettalavoro
Attraverso la delibera n.4398 del 10 marzo 2021 Regione Lombardia stanzia degli incentivi occupazionali a favore delle imprese lombarde che assumono lavoratori provenienti da percorsi di politica attiva,
Le risorse sono indirizzate alle imprese o altri datori di lavoro professionali e del terzo Settore che assumono personale collaborando al rilancio dell’occupazione.
L’obiettivo della misura è quello di potenziare l’efficacia delle azioni di reimpiego dei lavoratori, finanziate da Regione Lombardia, e di sostenere il rilancio o la trasformazione economica. Gli incentivi di Regione Lombardia sono aggiuntivi e complementari a quelli statali.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari i datori di lavoro che assumono i seguenti destinatari di Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro:
- lavoratori disoccupati, residenti in Lombardia o domiciliati in Lombardia;
- occupati sospesi (in CIG) presso un’unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia, in aziende con previsione di esubero.
Risorse disponibili e agevolazione
Il contributo è concesso a fronte della sottoscrizione di contratti di lavoro subordinato:
- a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato;
- a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).
Per la misura sono stati stanziati € 20 ML di euro ed in funzione della difficoltà di accesso nel mercato di lavoro il contributo sarà differenziato nel seguente modo:
• lavoratori fino a 54 anni: 5.000 €
• lavoratrici fino a 54 anni: 7.000 €
• lavoratori over 55: 7.000 €
• lavoratrici over 55: 9.000 €.
Sono previste alcune eccezioni, in particolare gli importi saranno maggiorati di 1.000 € per i datori di lavoro con meno di 50 dipendenti e per le imprese costituite o acquisite da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi (cd. “workers buyout”).