Bando ministero finanza agevolata contributi financial cla

Il MISE ha reso disponibili nuove risorse che permetteranno la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo a valere sul Bando MARCHI + 3; l’incremento stanziato ammonta a 3,5 milioni di euro e sarà possibile presentare nuovamente le richieste di agevolazione a partire dal 30 Marzo 2020.

Il programma prevede due linee di intervento:

Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici

MISURA A
Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici

Beneficiari
PMI titolari del/i marchio/i oggetto della domanda che, a decorrere dal 1° Giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano effettuato il deposito domanda di registrazione presso EUIPO di un marchio ed il pagamento delle tasse di deposito.

Tipologia delle spese ammissibili

Progettazione del marchio
Assistenza per il deposito
Ricerche di anteriorità
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione
Tasse di deposito presso EUIPO

Entità dell’agevolazione
80% delle spese ammissibili sostenute.
L’importo massimo dell’agevolazione è di euro 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata presso EUIPO.
L’agevolazione può essere concessa fino al valore massimo di euro 20.000 per impresa.

MISURA B
Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici

Beneficiari
PMI titolari del/i marchio/i oggetto della domanda che, a decorrere dal 1° Giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività:

deposito domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione Europea registrato presso EUIPO e pagamento delle tasse di deposito;
deposito domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e pagamento delle tasse di deposito;
deposito domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e pagamento delle tasse di deposito.

Tipologia delle spese ammissibili

Progettazione del marchio nazionale/EUIPO
Assistenza per il deposito
Ricerche di anteriorità
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione
Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale

Entità dell’agevolazione

80% delle spese ammissibili sostenute
L’importo massimo dell’agevolazione è di euro 6.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata presso OMPI che designi un solo Paese; euro 7.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata presso OMPI che designi due o più Paesi.
90% delle spese ammissibili sostenute nel caso in cui la designazione interessi Usa e/o Cina
L’importo massimo dell’agevolazione è di euro 7.000 per ciascuna richiesta relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi Usa o Cina; euro 8.000 per ciascuna richiesta relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi Usa e/o Cina e uno o più Paesi
L’agevolazione può essere concessa fino al valore massimo di euro 20.000 per impresa.

Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese devono essere state sostenute a decorrere dal 1° Giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.