
A livello nazionale ammontano a 44 milioni euro le risorse complessive stanziate dal Sistema camerale da quando a giugno 2017 è stata avviata la rete degli 88 Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio presente in tutta Italia, per favorire la diffusione della cultura e della pratica della digitalizzazione. Tra il 2017 e il 2018 sono state già circa 41 mila le imprese che hanno avuto accesso ai 28,5 milioni di euro erogati attraverso i voucher.
Le aziende avranno tempo fino al 15 luglio 2019 per richiedere l’erogazione del voucher presso la propria Camera di commercio di riferimento o consultando l’apposita sezione del portale nazionale dedicato al Punto Impresa Digitale (Pid).
A chi si rivolge?
Imprese, di qualsiasi dimensione e settore economico, e professionisti sono i destinatari di questo progetto realizzato dalle Camere di commercio.
Quali sono i servizi offerti?
L’offerta si declina su quattro principali tipologie di servizi:
- Diffusione conoscenze di base su tecnologie Impresa 4.0
- Mappatura della maturità digitale delle imprese e assistenza nell’avvio di processi di digitalizzazione attraverso i servizi di assessment e mentoring
- Corsi di formazione su competenze di base nel settore digitale
- Orientamento verso strutture più specialistiche come i DIH e Competence Center
SCOPRI I PID DELLA TUA CAMERA DI COMMERCIO