
Il PSR 2014-2020 rappresenta la più importante fonte di contributi e di sostegno per gli imprenditori agricoli e forestali lombardi: grazie a questo programma possono infatti realizzare progetti e investimenti per il miglioramento delle proprie aziende.
Il PSR 2014-2020 mette a disposizione, complessivamente, 1.142.697.124,30 euro.
Di seguito alcune delle principali misura al momento attive:
Operazione 4.1.01 “Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole”
Contributi alle imprese agricole per opere e/o impianti e/o nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche direttamente connesse agli investimenti finanziati, con l’obiettivo di stimolare la competitività, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e contribuire alle azioni per il clima.
CHI PUO’ PARTECIPARE
- Imprenditore agricolo individuale;
- Società agricola di persone, di capitali o cooperativa
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa, del 35%, 45%, oppure 55%, in relazione al tipo e all’ubicazione dell’impresa o della società agricola condotta dal beneficiario.
Operazione 4.2.01 “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli”
Si tratta di agevolazioni per investimenti connessi alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Vengono finanziati:
- costruzione, miglioramento e acquisto di immobili;
- acquisto di nuovi impianti e macchinari;
- acquisizione di nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche direttamente connesse agli investimenti finanziati.CHI PUO’ PARTECIPARE
Le imprese che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli con almeno il 60% della materia prima commercializzata e trasformata di provenienza extra aziendale oppure, se cooperative agricole o organizzazioni di produttori riconosciute con vincolo statutario l’obbligo di conferimento della materia prima da parte delle imprese associate, con quantità contrattualizzata e/o conferita dai soci pari ad almeno il 70% della materia prima di provenienza extra aziendale.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE:
L’intensità di aiuto complessiva massima concedibile, quantificata in Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL), è pari al 30%.
L’aiuto è composto da:
- una sovvenzione in conto capitale, pari al 20% della spesa ammessa;
- un finanziamento agevolato, erogato per il 40% a valere su risorse di un Fondo Credito (con un contributo correlato fino al 10% dell’ESL) e per il 60% a valere su risorse di un Intermediario Finanziario Convenzionato.
Operazione 6.1.01 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori”
Si tratta della concessione di premio per il primo insediamento in qualità di titolare o legale rappresentante di un’impresa agricola nell’ambito di applicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia.
CHI PUO’ PARTECIPARE
- Titolare di una impresa agricola individuale;
- Legale rappresentante di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE:
L’aiuto è concesso sotto forma di premio di primo insediamento ai giovani agricoltori come pagamento forfettario in due rate. L’importo del premio, in relazione alla zona dove è ubicata l’azienda in cui avviene il primo insediamento, è di:
- € 30.000 in zone svantaggiate di montagna;
- € 20.000 in altre zone.