
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo le imprese manifatturiere (classificazione Istat Ateco 2007 – sezione C divisioni dalla 10 alle 33 codice primario e/o secondario) di micro, piccola e media dimensione (MPMI) non esportatrici o esportatrici non abituali (*), aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna. Sono esclusi i Consorzi, sia con attività interna che esterna.
Le imprese devono avere un fatturato minimo di 500 mila euro così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile, essere regolarmente costituite e risultare attive al Registro delle imprese, in
regola con il pagamento con il diritto annuale e altri requisiti specificati nel bando.
Le imprese dovranno presentare un progetto finalizzato a supportarle e prepararle a presentarsi sui mercati internazionali (per un massimo di due), attraverso servizi di consulenza esterna.
AGEVOLAZIONE
Il contributo minimo è fissato in 3.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000,00 euro).
Il contributo massimo sarà di 15.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 30.000,00 euro).
TEMPISTICHE
Ogni progetto dovrà essere presentato in modalità telematica soltanto dalle ore 14.00 del 31 maggio 2018 e fino alle ore 16.00 del 2 luglio 2018, attraverso lo sportello virtuale di Unioncamere Emilia Romagna.