Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato che sono ancora disponibili oltre 282 milioni di euro per gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.
La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese. Di seguito le caratteristiche principali:
OGGETTO |
Sostegno agli investimenti per l’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature nuove ad uso produttivo e per investimenti in hardware, software e tecnologie digitali. |
BENEFICIARI |
PMI con sede operativa in Italia, appartenenti a qualsiasi settore di attività (ad eccezione di attività finanziarie e assicurative). Le imprese estere con sede in uno Stato membro devono provvedere all’apertura della sede operativa in Italia entro il termine massimo per l’ultimazione dell’investimento. |
SPESE AMMISSIBILI |
Acquisto o acquisizione in leasing, da avviare dopo la presentazione della domanda e da completarsi entro 12 mesi dalla stipula del finanziamento, di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware, classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4, dell’art. 2424 del codice civile, nonché di software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale, destinati a:
|
AGEVOLAZIONE |
Finanziamento bancario o in leasing, concesso da una banca o intermediario finanziario, con le seguenti caratteristiche:
|
You must be logged in to post a comment.