Rivista la finanza agevolata
FormAzione 4.0 è un percorso di crescita destinato a tutti coloro che possono essere coinvolti in tematiche chiave per l’innovazione: privacy, cyber sicurezza, gestione dei dati, ricerca di finanziamenti per avviare il cambiamento. Addetti alla gestione dei dati, imprenditori, addetti IT, manager, dirigenti …. Tre incontri, tre argomenti diversi il cui leitmotiv sono l’innovazione e la formazione 4.0.

Di seguito il programma dei tre corsi:

 

Mercoledì 14 Marzo 2018 :14.00-18.00

DATA PROTECTION CYBER SICUREZZA

LA SICUREZZA INFORmATICA:

-Perchè parlare di sicurezza informatica?

  • l DGPR per la sicurezza informatica

LA SCENARIO INTERNAZIONALE:

  • Come viene  trattata, a livello internazionale la sicurezza dei dati?

LE AZIENDE:

  • Gli elementi di sicurezza nei sistemi aziendali: gli uffici interessati alla gestione della sicurezza dei dati;
  • Sicurezza informatica e sicurezza sul lavoro: quali dati sensibili e come devono essere trattati;

-La sicurezza informatica: applicazione delle regole.

Daniele Apostoli: Responsabile Team ricerca e analisi Cyberintuition

CYBER MINACCE E CYBER SOLUZIONI:

  • Le principali cyber minacce e cosa fare per ridurre il rischio;

Relatore: Fulvio Guatta -Fra i massini esperti nazionali in cyber sicurezza e data protection è stato collaboratore  del il Ministero di Grazia e Giustizia nello sviluppo dei sistemi pe rla protezione dei dati. Tutt’ora consulente della Procura di Brescia e CTU.

Daniele Apostoli: informatico, esperto in cyber sicurezza e protezione dei

dati è consulente della procura e Responsabile del Team di ricerca e analisi di Cyberinuition

Mercoledì 21 Marzo 2018 – 14.00-18.00

LA PRIvACY: IL NUOvO REGOLAMENTO EUROPEO 2016 679

Fulvio Guatta – Cyberintuition:

LA PRIVACY:

  • I dati personali: quale valore
  • Le leggi sulla privacy

LA NORmATIVA

  • L’applicazione del NUOVO DGPR
  • La vecchia norma verso e l’applicazione delle nuova normativa

LE AZIENDE:

  • L’ufficio sicurezza e la Privacy
  • Il responsabile del trattamento dei dati e le altre figure
  • Obblighi del RSPP in riferimento alla gestione della Privacy
  • Applicazione in azienda

RELATORE: FULVIO GUATTA

Fra i massini esperti del settore è stato collaboratore del il Ministero di Grazia  e Giustizia nello sviluppo  dei  sistemi  di gestione dei dati digitali (processo telematico) occupadosi, dal 2006 di gestione della privacy. Ha realizzato le procedure di sicurezza per il trattamento dei dati in ambito Giustizia. Ha ottenuto il riconoscimento diretto dal Garante della Privacy, Dott. Rodotà, per il lavoro eseguito nell’applicazione delle misure minime previste negli uffici giudiziari

Mercoledì 28 Marzo 2018: 14.00-18.00

PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0

Paolo La Torre – Co fondatore innovation Club:

  • La Legge di bilancio 2018
  • Agevolazioni fiscali 232 2016 e le più recenti novità
  • Super – Iper ammortamento
  • Soggetti interessati e caratteristiche degli investimenti agevolabili
  • Il leasing e le altre tipologie di finanziamento
  • Modalità di fruizione dei benefici
  • Focus Sabatini 4.0

Gianpaolo Basilico – Italia Consulting: DOCUMENTAZIONE, CONTENUTI DELL’ANALISI TECNICA E PERIZIA GIURATA:

Descrizione tecnica del bene; Descrizione delle caratteristiche tecniche dei beni strumentali; Verifica requisiti dell’interconnessione; Descrizione delle modalità che dimostrino l’interconnessione del bene al sistema di produzione e/o alla rete di fornitura; La documentazione inefficace Un focus sulla sicurezza.

Paolo Flandina – Responsabile tecnico Financial CLAB

CHECK LIST CLIENTI/FORNITORI E STURMENTI DI PREANALISI DELL’

INVESTIMENTO :La check list cliente. La check list fornitore. Preanalisi sull’effettivo rispetto dei requisiti Formazione 4.0 Il credito d’imposta per l’attività formativa.

Scarica il nostro coupon per aderire ai corsi:

COUPON DI ADESIONE

investimenti 2017