Cos’è

Il Rating di Legalità è una certificazione ufficiale istituita con Decreto “CresciItalia” (DL 24/01/2012 N. 1, convertito con L. 24/03/2012 N. 27) che attribuisce un punteggio sul grado di legalità, etica e regolarità contributiva dell’Impresa richiedente e dei suoi esponenti aziendali.

Il rating ha un range tra un minimo di UNA ‘stelletta’ a un massimo di TRE ‘stellette’.

Il rating viene attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla base delle dichiarazioni delle aziende che verranno verificate tramite controlli incrociati con i dati in possesso delle pubbliche amministrazioni interessate.

Chi può richiedere il Rating

Possono richiedere il rating di legalità:

  • imprese iscritte al registro delle imprese da almeno due anni
  • imprese operative in Italia che abbiano raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso l’anno precedente alla richiesta di rating

Durata del Rating

Il rating di legalità ha validità biennale (2 anni) dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.

In caso di perdita di uno dei requisiti base, necessari per ottenere una ‘stelletta’, l’Autorità dispone la revoca del rating. Se vengono meno i requisiti grazie ai quali l’azienda ha ottenuto un rating più alto l’Antitrust riduce il numero di stellette. L’Autorità manterrà aggiornato sul proprio sito l’elenco delle imprese cui il rating di legalità è stato attribuito, sospeso, revocato, con la relativa decorrenza.

Vantaggi:

Le imprese che ottengono il rating di legalità otterranno benefici in sede di:

  1. attribuzione gare d’appalto, concessione appalti pubblici;
  2. determinazione punteggio per le graduatorie per l’ottenimento di contributi e agevolazioni pubbliche;
  3. concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni
  4. accesso al credito bancario (secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro dello sviluppo economico; gli istituti di credito che omettono di tener conto del rating attribuito in sede di concessione dei finanziamenti alle imprese sono tenuti a trasmettere alla Banca d’Italia una dettagliata relazione sulle ragioni della decisione assunta).

Costo del Servizio

Richiesta del Rating:            250 € (oltre Iva)

Fonti Normative

Regolamento attuativo in materia di rating di legalità Decreto 20 febbraio 2014, n.57

Delibera n. 24075 del 14 novembre 2012 – Regolamento Rating di legalità

RICHIEDI IL RATING DI LEGALITA’ COMPILANDO IL NOSTRO FORM SCARICABILE QUI SOTTO!

coupon adesione

You must be logged in to post a comment.