OBIETTIVO Il Bando intende sostenere le imprese per la realizzazione di  progetti d’innovazione di prodotto o di processo al fine di incrementare il grado di innovazione del territorio lombardo.

Il Bando prevede due differenti sottomisure:

·         SOTTOMISURA PRODOTTO

·         SOTTOMISURA PROCESSO

SOGGETTI BENEFICIARI SOTTOMISURA PRODOTTO

  • PMI
  • Mid Cap

SOTTOMISURA PROCESSO

  • PMI in forma singola o in partenariato
  • Mid cap in forma singola o in partenariato

Il partenariato deve essere composto necessariamente da una sola Mid Cap e almeno una PMI.

PROGETTI AMMISSIBILI SOTTOMISURA PRODOTTO

Progetti consistenti nell’industrializzazione di un progetto di ricerca e sviluppo finalizzato al miglioramento di un prodotto esistente o alla realizzazione di un nuovo prodotto.

SOTTOMISURA PROCESSO

Progetti finalizzati all’innovazione di processo attraverso l’introduzione di un metodo di produzione o di distribuzione nuovo o sensibilmente migliorato ottenuto attraverso cambiamenti delle tecniche, delle attrezzature e/o software. L’innovazione può interessare il progetto già in essere nell’impresa o nell’introduzione di un nuovo processo.

Per entrambe le sottomisure i progetti dovranno avere un importo non inferiore a euro 300 mila e dovranno essere realizzati nell’ambito di una delle aree di specializzazione individuate dalla “Strategie regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)”.

SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a)      costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

b)      costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;

c)      costi relativi alla realizzazione, ristrutturazione, adeguamento funzionale degli immobili nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

d)      spese di personale;

e)      spese si natura accessoria direttamente collegate alla realizzazione del progetto nella misura massima del 15%.

Le spese di cui alle lettere a) e b) dovranno essere costituire almeno il 70% dell’importo dell’investimento complessivo ammissibile al progetto.

CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO FINANZIARIO L’intervento finanziario consiste in:

  • un finanziamento a medio lungo termine:

Ø  fino al 100% dell’ammontare del progetto

Ø  compreso tra un importo minimo di 300 mila euro e un importo massimo di 7 milioni di euro;

  • un contributo in conto interessi:

Ø  nella misura massima di 250 punti base

La concessione del finanziamento è condizione necessaria ai fini della concessione del conto interessi.

A supporto dei finanziamenti potranno essere richieste idonee garanzie, di natura reale o personale.

NOTE La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dal 9 Gennaio 2017.

 

You must be logged in to post a comment.